MEDIA EDUCATION E RAPPRESENTAZIONI DI GENERE NELLA CULTURA POP

In Belgio, in Italia, in Grecia, in Romania, gli insegnanti e i loro studenti stanno esplorando e utilizzando le rappresentazioni dei media per una migliore equità di genere.

e-formazione

Moduli di autoformazione online per sviluppare le competenze di alfabetizzazione mediale degli insegnanti sulle questioni di genere nei media e nella cultura pop. I quattro moduli comprendono lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e una serie di risorse multimediali e riferimenti teorici e metodologici.

Kit di strumenti metodologici

Un approccio metodologico che consente di indagare e identificare le pratiche mediali degli studenti, qualunque sia il loro background

9 scenari di apprendimento pronti all’uso mobilitano l’analisi dei media e le capacità di produzione degli studenti sugli stereotipi di genere nei media

 

Guida online

A seguito della sperimentazione di attività di educazione ai media con più di 500 studenti, insegnanti e formatori hanno individuato buone pratiche e linee guida per utilizzare l’alfabetizzazione ai media per una migliore parità di genere a scuola.

I nostri partner

A transnational collaboration

This publication has been produced with the financial support of the Erasmus+ Program of the European Union. The contents of this publication are the sole responsibility of the project consortium, and cannot be considered to reflect an official opinion of the European Commission.