
Toolkit di Scenari di apprendimento
Sulla base di attività educative sviluppate e testate da alcune decine di insegnanti in Belgio, Grecia, Italia e Romania, sono stati sviluppati nove Scenari di apprendimento completi e personalizzabili da inserire nella progettazione didattica per supportare gli insegnanti della scuola secondaria nell’affrontare i problemi delle rappresentazioni mediali di genere con i loro studenti. Utilizzabili all’interno di varie discipline, gli Scenari di apprendimento comprendono la realizzazione di una produzione mediale da parte degli studenti finalizzata a sensibilizzare la comunità scolastica sull’equità e la tolleranza di genere.
Scarica il Toolkit con le schede sintetiche degli Scenari di apprendimento e scegli i percorsi più adatti alla tua classe!

Trova una risorsa
-
Far viaggiare Candide attraverso i podcast nel paese delle domande
Autore:
Se le idee dell’Illuminismo hanno permesso alla Rivoluzione francese di emergere, si potrebbe presumere che i filosofi di oggi saremmo noi! L’idea è quindi quella di utilizzare la stessa tecnica di Voltaire e di passare attraverso la diffusione di massa di un’opera semplice, leggibile da tutti, ma che metta in discussione e critichi le disuguaglianze…